Il roleplay in D&D
Se chiediamo in giro che livello di roleplay ci sia in D&D molti risponderanno che D&D non è un vero gioco di ruolo. Qualcuno sosterrà che un gioco di miniature, altri che è un gioco di combattimenti. Su questa diatriba, normalmente alimentate da minoranze che usano altri sistemi, si infiammano thread sui forum in giro. Io invece voglio provare a dimostrare che nella quarta edizione, più che nella 3a o in pathfinder, è stata posta grande attenzione al gioco di ruolo. La mia tesi è che la ricerca di dettagliare al massimo, per evitare incongrenze o problemi, le regole di risoluzione (combattimento, skill, azioni, magie, poteri, etc. ect. ect) abbia portato ad un numero cospicuo di pagine di regole rendendo il rapporto pagine di regole/pagine di roleplay svantaggioso per quest'ultimo. Nonostante ciò ritengo che la somma delle pagine spese da mamma Wizards per parlare di roleplay sia maggiore di ogni altra edizione e anche di molti sistemi ritenuti più interpretativi. Partia...