Silenzio e pietra – Nano Ranger Build: Livelli 1–4 (Parte 1)

 

Come vi avevo anticipato qui, inizio a costruire la build del nano ranger. Per farlo utilizzerò il manuale del giocatore in inglese 2024 e niente altro (il manuale in italiano lo trovate qui).

La build sarà focalizzata al combattimento al buio e sull'uso strategico di Stonecunning e BlindSight

Nei giorni scorsi ho sbirciato la specie nano e devo dire che effettivamente sono stati trattati abbastanza male dal manuale del giocatore. Vediamo come si confrontano le altre razze rispetto ai in nani:

  1. Aasimar: hanno due resistenze anziché una, curano invece di avere più punti ferita, hanno un cantrip e hanno la manifestazione celestiale che è più interessante dello stonecunning;
  2. Elfi: hanno delle skill gratis, non devono dormire e il loro lignaggio gli conferisce cantrip e incantesimi;
  3. Gnomi sono forse meno forti, ma hanno il lignaggio che permette un po' di personalizzazione;
  4. Goliath: hanno il retaggio dei giganti, ottengono tanta personalizzazione ma hanno meno abilità;
  5. Halfling sono trattati peggio dei nani, ma hanno peculiarità uniche;
  6. Umani: Ispirazione eroica è un ottimo potere, hai la skill che vuoi e un talento che vuoi. Utili sia per la personalizzazione sia per potenziare la build;
  7. Orc: non sono meglio dei nani (per fortuna);
  8. Tiefling: hanno spodestato i nani, il loro tratto conferisce loro un potere simile alla resistenza nanica ma con l'aggiunta di un cantrip e due incantesimi, più un cantrip sempre presente.

Detto questo, ho pensato a questa base per la build: voglio poter sfruttare al massimo Stonecunning che mi sembra la cosa più caratteristica della specie. Se sei su una superficie di pietra, come azione bonus ottieni tremorsense, che ci permette percepire la posizione di una creatura (o di un oggetto) che si muove sulla nostra stessa superficie. Immagino quindi un nano che è esperto nella sopravvivenza nelle caverne e nell'underdark. Che anche nell'oscurità più totale è in grado di individuare i suoi nemici. Poiché il ranger ci darà la weapon mastery, punterò a Graze che ci consente di infliggere danno anche quando l'attacco va a vuoto (pari al nostro modificatore di caratteristica) e a Vex. L'arma che ho scelto è la GreatSword che trovo comunque inusuale per un nano. Con questa base, voglio focalizzarmi su due cose: attivare qualcosa quando faccio danno e impedire agli altri di vedere.

Classe Ranger 

Normalmente le caratteristiche principali di un ranger sono destrezza e saggezza, seguite da costituzione, poi da intelligenza e infine le due che si scartano che sono forza e carisma. Tuttavia noi andiamo con lo spadone a due mani per cui la forza sarà la nostra prima caratteristica. Questa scelta cozza con le armature che il ranger può portare che sono le armature medie, la migliore per me è la breastplate, che non ci dà svantaggio alle prove. La nostra armatura base beneficerà però solo di un +2 di destrezza, che è un bene perchè terremo la destrezza bassa. 

Con questo in mente, andiamo a scegliere l'origine: ne abbiamo 2 che danno bonus a forza e saggezza e sono Guard e Sailor. Se scegliessi Sailor dovrei inventarmi veramente qualcosa di strano per giustificarlo, ma non lo sceglierò perchè Tavern Brawler non è un talento per questa build. Quindi Guard andrà bene, otteniamo Alert, che ci farà agire per primi spesso (o farà agire qualcun altro quando serve). Come sempre, per l'equipaggiamento, scelgo i soldi (50 GP).

Per il background che andiamo a costruire, la ronda nel nostro nano non è sulle mura o tra i vicoli della città, bensì negli antri profondi delle città sotterranee eliminando le minacce prima che si avvicinino troppo.

Farò l'esempio di distribuzione delle abilità con l'array standard e con quello dei prescelti. 

Caratteristica Array Standard Array Chosen Bonus Origine Valore Finale Standard Valore Finale Chosen
Forza (STR) 15 18 +2 17 (+3) 20 (+5)
Destrezza (DEX) 14 14 +0 14 (+2) 14 (+2)
Costituzione (CON) 12 15 +0 12 (+1) 15 (+2)
Intelligenza (INT) 10 12 +0 10 12 (+1)
Saggezza (WIS) 13 17 +1 14 (+2) 18 (+4)
Carisma (CHA) 8 10 +0 8 (-1)     10

Livello 1

Partendo con 200 GP non possiamo certo permetterci l'armatura che vorremmo (la prenderemo in seguito col crescre di livello).
Skills: Athletics, Perception, Insight, Stealth, Survival
Features: Alert, Spellcasting, Favored Enemy, Wepon Mastery (GreatSword e Short bow), Darkvision 120 ft, Dwarven Resilience, Dwarven Toughness, Stonecunning.
Incantesimi preparati: Fog Cloud, Entangle 
 
Ho scelto lo Short Bow  perchè Vex che mi permette di avere vantaggio al tiro successivo è migliore di slow (che mi darebbe il Long Bow) poiché avendo destrezza solo +2 mi aspetto di sbagliare un po' di più e quindi quando colpisco, cerco di recuperare gli errori con il vantaggio del tiro successivo.
Come incantesimi ho scelto due ad area che hanno caratteristiche comuni, il primo rende l'area oscurata per tutti tranne che per noi che abbiamo Stonecunning, quindi è da usare solo se il terreno lo consente, altrimenti si usa Entangle. Va notato che sono da lanciare più o meno centrati su di noi e cercando di impedire che siano di intralcio agli altri giocatori. 
L'idea è partire per primo con l'iniziativa, muoversi verso il nemico e fare uno dei due incantesimi e solo dopo picchiarlo. Questo in quelle condizioni in cui gli incantesimi possono essere utili, ad esempio con entangle possiamo rallentare nemici senza armi a distanza per permettere agli altri di tirare dalla distanza nei primi round. Possiamo usare fog cloud quando i nemici usano le armi a distanza. 
Immaginate il nostro nano che si muove all'interno della nube, invisibile ai nemici che devono superare la nube per vedere i bersagli e muovendosi al suo interno vengono percepiti da noi e colpiti.
 
Equipaggiamento se si parte col primo livello: Scale Mail (50 GP), Greatsword (50 GP),  Short Bow (25 GP), Gaming Set (playing cards: 5 SP), Druidic Focus (Sprig of mistletoe 1 GP), Arrow 40 (2 GP), Backpack (2 GP), Traveler's Clothes (2 GP), Potion of healing (50 GP), 18 GP 5 SP.
 

Livello 2

Features: Deft Explorer: Expertise in Perception, linguaggi che volete, Fighting Style: Blind Fighting.
Ho scelto blind fighting perchè si adatta bene alla build, in pratica posso usarlo dentro alla mia fog cloud per vedere entro 2 quadretti. Mi permette di vedere anche gli invisibili.

Livello 3

Features: Ranger subclass: Gloom Stalker. Ambusher's Leap (mi muovo di 10 feet al primo round), Dreadful strike (2d6 danni psichici in più), Wisdom bonus all'iniziativa, Gloomstalker spell, Umbral Sight.
 
A questo punto la nostra iniziativa inizia ad esser alta, perchè alert ci aggiunge un +2, la destrezza un +2 e ad essa aggiungiamo anche +2 (o il +4) di saggezza.. Umbral sight ci porta la nostra darkvision a 180 feet. L'incantesimo fornito dal gloomstalker non è molto utile per la nostra build, ma può diventarlo in situazioni sociali.

Livello 4 

Otteniamo l'ability score improvement o un altro feat. In base alle caratteristiche che avrete dovete decidere cosa fare. Nell'array standard, l'obiettivo sarebbe portare forza da 17 a 18 in questo livello, quindi possiamo scegliere un feat che ci aumenta di 1 la forza. In questo caso io sceglierei Great Weapon Master. Se uso il chosen farei la stessa scelta alzando destrezza, puntando, per il prossimo feat, a Medium Armor master.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

10 spunti di avventura seri e 6 spunti divertenti

Recensione Monster of the week

CR in D&D 3.5