Post

Visualizzazione dei post da 2025

Scion of Darkness

Immagine
In the post about the adventure hook contest , I chose to award  The Forbidden Legacy  with the note that I wanted the protagonist—who in the hook is an NPC to escort—to be one of the PCs. Today I’m using that hook as an excuse to build a character based on that theme for a 4th-level adventure. I’ll be using the new D&D 2024 rules for the first time. I’ll rely on the SRD found here . Class Selection  As per the guidelines, the first thing to do is to choose a class. The hook mentions a lineage of banned sorcerers . The obvious choice would be to start as a sorcerer. However, doing so would lessen the impact of the twist where the protagonist discovers his dark heritage during the campaign. There’s nothing wrong with doing that, but I’d like this element to emerge through the character build. So I’ll go with a multiclass build. Let’s look at our options: paladin: the most thematically contrasting option. A paladin who eventually discovers this heritage an...

Manuale del Master - Capitolo 3 - DM's Toolbox

Immagine
Continua la serie di analisi un po' più approfondite dei capitoli del manuale del master 2024. L'ordine con cui analizzo il manuale è quello identificato nel post in cui cercavo di capire se  valesse realmente la pena acquistarlo , questo dopo aver valutato se comprare  manuale del dungeon master in italiano o in inglese  (ho deciso di comprarlo in inglese ).  La prima parte sul capitolo 4 non è andata bene spostando la semplificazione nella scrittura di avventure dal primo posto al 6. Analisi del capitolo  Oggi analizzerò il  capitolo 3 - DM's Toolbox .  Allineamento Ogni edizione l'uso dell'allineamento diventa sempre meno utile, una specie di retaggio del passato.  Il capitolo mette in luce la cosa più importante: le azioni definiscono l'allineamento, l'allineamento non definisce le azioni tuttavia questa frase ad effetto è praticamente inutile per il master, perchè ha due grossi problemi: il giudizio del master, rispetto all'allineamento mo...

Silenzio e pietra – Nano Ranger Build: Livelli 5–8 (Parte 2)

Immagine
  Seconda parte della build del nano ranger per D&D 5e 2024 , (prima parte nella guida iniziale alla build Nano Ranger ), questo posto segue quanto intrapreso sul  recupero  dei nani in quinta edizione (approfondisci la scomparsa dei nani da D&D ) e usero il solamente il manuale del giocatore 2024 in inglese ( ita ). La build è focalizzata al combattimento al buio e sull'uso strategico di  Stonecunning  e BlindSight . Da manuale al 5° livello dovremmo avere i soldi per comprarci la nostra beneamata  breastplate , inoltre dovremmo aver accesso anche a un oggetto magico common e a uno uncommon . Cloak of Protecion potrebbe essere l'uncommon item, in alternativa avere l'arma +1, tra i common non c'è nulla di significativo, quindi scegliete in base alla vostra preferenza. Livello 5 Questo livello è uno scoglio fondamentale per le classi marziali, innanzitutto otteniamo, l'attacco extra, abbiamo uno spell preparato in più e accesso agli incantesim...

Intelligenza Artificiale per i Giochi Di Ruolo

Immagine
Anche questo post rientra tra quelli che avevo intenzione di fare tra i primi a maggio quando ho ripreso in mano il blog (il precedente è qui ). Che ci piaccia o meno, che ci spaventi o ci appassioni, l'avvento delle IA generativa è destinata a essere una di quelle tecnologie con cui continuare ad avere a che fare, almeno nel prossimo futuro. Una buona fetta della mia preparazione professionale verte proprio su quell'argomento, non vi tedierò con aspetti tecnici o teorici su cosa sono e come funzionano. Mi focalizzerò principalmente sull'uso che finora ne ho fatto per la preparazione della sessione di gioco o addirittura durante la sessione di gioco. Nota : citerò programmi di AI nel testo, ci tengo a precisare che non sono sponsorizzato da loro né ottengo benfici.   Ma di cosa sta parlando? Ho usato IA che significa intelligenza artificiale, può darsi che nel prosieguo possa invertire le due lettere usando AI, non è derivante dalla vecchiaia, ma è causato dal fatto che spe...

Avventura - L'eredità proibità - parte 1

Immagine
“Ci sono verità che nessun uomo dovrebbe conoscere, e poteri che nessun sangue dovrebbe ereditare.” Qualche tempo fa ho pubblicato il post sulla gara di spunti il cui vincitore è stato: L’eredità proibita .  Come vi avevo anticipato, avevo in mente una serie di attività legate a quel post da realizzare sul blog. La cosa a cui mi riferivo era la realizzazione, a puntate, dell'avventura vera e propria. Un primo passo è già stato fatto introducendo  “ Il Discendente Oscuro ”  una build adatta ad essere giocata da uno dei giocatori come protagonista.  In questo post andrò a dettagliare meglio la struttura dell'avventura. Sarà un'avventura in tre atti, con un arco narrativo che introduce la storia. I personaggi partiranno al primo livello e arriveranno al quarto. La struttura sarà flessibile, ma avrà bisogno di un elemento chiave: un personaggio giocante con un retaggio misterioso , un passato taciuto che ora torna a galla. Quando giungeremo a parti più dettagl...

Daggerheart detronizzerà Dungeons and Dragons?

Immagine
Mentre prendevo la decisione di tornare a scrivere sul blog, il panorama dei giochi di ruolo cresceva con l'arrivo di un prodotto molto interessante:  Daggerheart , il nuovo GdR fantasy firmato Critical Role . Potrebbe, forse, essere il GdR capace di sfidare mezzo secolo di egemonia di Dungeons & Dragons? Perchè non vuole essere un'imitazione, ma dare una sua visione: sistema nuovo, focus narrativo, accessibilità e tanta spinta mediatica. Da qui la domanda: Daggerheart può davvero detronizzare D&D?   Vediamolo insieme.  Cos’è Daggerheart? Pubblicato da Darington Press , casa editrice di Critical Role Fantasy classico ma con forti influenze narrative Sistema basato su 2d12 : un dado della Speranza e uno della Paura Meccaniche leggere e storytelling-driven Licenza aperta ( SRD disponibile per i creator) Daggerheart vs D&D: Le differenze chiave Dimmi cosa tiri! D&D si fonda sul d20 System, ovverosia tiro 1 dado a 20 facce, agg...

10 New Serious RPG Adventure Hooks (and 6 Funny Ones)

Immagine
Versione in italiano qui . Thirteen years ago, I searched online and compiled the list you'll find in this post  (italian only). I have a series of activities planned for the blog, and soon you'll find out how they tie into what I'm about to do. In this 2025 version of the post, I’ll not only list the prompts, but have them face off (according to my taste) until I choose the one I like the most. First, let’s list them. To make it an even number, I decided to offer 10 serious prompts and 6 funny ones. Edit 22/08/2025: fixed some translation errors.  10 Serious Adventure Hooks The Echo of the Past An ancient manuscript resurfaces, revealing that a legendary hero was in fact a bloodthirsty tyrant. His deeds, celebrated for centuries, hide a dark secret that threatens to rewrite history. The Silent Village The inhabitants of a village have vanished without a trace. The houses are intact, meals still warm. Only a whisper in the wind endlessly repeats a forgott...

Il discendente oscuro - Parte 2 - livelli da 5 a 8

Immagine
Nel post sulla gara di spunti ho scelto di far vincere  l'eredità proibita  con la precisazione che avrei desiderato fare in modo che il protagonista, che nello spunto è un PNG da scortare, fosse uno dei PG. Oggi prendo questo spunto come scusa per costruire una build basata su quella tematica per una avventura per personaggi del 4° livello. Per farlo userò per la prima volta le regole nuove di D&D 2024 .Mi affiderò quindi alla SRD che si trova qui .  La prima parte della build si trova qui .  Come prosegue la sua storia? Per l'evoluzione del personaggio si possono scegliere tre possibili strade: Alta resistenza al retaggio oscuro Bassa resistenza al retaggio oscuro la via di mezzo  Cosa cambia tra una scelta e l'altra? Io mi immagino uno schema di avanzamente delle due classi su questo modello: 3 di chierico e 1 da stregone 1 di chierico e 3 da stregone 2 da chierico e 2 da stregone alternati Uso il magico estrattore per scegliere una delle tre: ...

Ritorno al Tavolo da Gioco: il Mio Setup da Master Dopo Anni su Roll20

Immagine
I l covid mi ha portato lontano dal tavolo da gioco per tanto tempo, anche perché, dopo averci preso familiarità, Roll20 è molto comodo. Tornando al tavolo, mi sono accorto che gli strumenti che uso sono cambiati molto. In questo post andremo a vedere come sono cambiati e  perché . Prepararsi al ritorno al tavolo. Nel 2024 ho traslocato e la parte peggiore è stata traslocare la libreria. In particolar modo i libri che essa contiene. Farlo è stato un momento anche per scoprire un sacco di materiale stampato per la mia passione per i  giochi di ruolo .   Ho trovato avventure stampate, schede vuote dei personaggi, stampe di immagini, stampe di manuali di gioco di ruolo. Quando abbiamo ripreso a giocare in presenza, una delle prime cose che ho fatto è stata stampare una mappa. Ho recuperato i tool che usavo nel passato che includevano uno strumento per dividere la mappa in pagine su PDF che poi potevi  comodamente  attaccare assieme con nastro trasparente o colla. M...